L’Adria Karting Raceway ha ospitato il terzo round dell’Italiano Karting.
L’Adria Karting Raceway ha ospitato la terza prova del Campionato Italiano Karting. Denominatore comune nelle tre categorie “regine” (KZ2, OKJ e 60 Mini), presenti anche nelle quattro ruotine internazionali by WSK Promotion, è stato l’equilibrio. Complice l’inversione della griglia, infatti, in nessuna delle tre classi c’è stato un pilota in grado di fare “doppietta” nelle due gare e di questo ne ha beneficiato in primis lo spettacolo e in secondo luogo le classifiche assolute. In KZ2 è partito forte Francesco Celenta (Formula K/TM), che ha ottenuto il miglior crono nelle Prove di Qualificazione. Nelle Heats ad accumulare meno “penalità” di tutti è stato Alessandro Pelizzari (CKR/TM), che poi ha vinto Gara 1 davanti a Leonardo Lorandi (Tony Kart/Vortex), Alessio Baldi (CRG/Modena), Matteo Viganò (Top Kart/TM) e Daniele Vezzelli su CRG/Modena. Nell’altra gara Celenta ha battuto Viganò, Lorandi, Baldi e Massimo Mazzali (Croc/TM). In graduatoria Celenta ha approfittato del weekend “no” di Mirko Torsellini (Exprit/TM) per allungare. In OKJ Alessandro Giardelli su Tony Kart/Vortex del Lario Motorsport ha avuto la meglio al venerdì, salvo poi dover “abdicare” nelle batterie a vantaggio di Marzio Moretti (Tony Kart/Vortex). Domenica è stato Andrea Rosso (Birel ART/TM) a dare lo strappo, chiudendo davanti a Moretti, Leonardo Papalia (Tony Kart/TM), Edoardo Morricone (Tony Kart/Vortex) e Lorenzo Ferrari (Tony Kart/Vortex). L’altra Finale è stata appannaggio di Moretti, seguito da Rosso, Giardelli, Lorenzo Ferrari (Tony Kart/Vortex) e Dan Skocdopole su CRG/Iame del team Gamoto, che si è guadagnato gli applausi del pubblico per le 10 piazze guadagnate rispetto allo start impreziosite; un risultato davvero degno di nota se si pensa che il ceco è alle primissime esperienze in OKJ dopo il trascorso in Mini. In classifica è lotta a tre tra Moretti, Perdana Minang (Tony Kart/Vortex) e Nicolò Genisi (Formula K/TM), con l’alfiere del team Baby Race che possiede 14 punti di vantaggio sui due inseguitori. In 60 Mini ad aver segnato il miglior tempo nelle Qualyfing Practices è stato Diego Contecha (Tony Kart/TM), sabato però è arrivato il cambio passo di Evann Mallet (CRG/TM), che poi ha vinto Gara 1 davanti a Nicolò Cuman (Tony Kart/TM), Alfio Spina (CRG/TM), Leonardo Caglioni, tornato alla corte di Antonio Penna in Evo Kart dopo la breve esperienza con Giuliano Kart, e José Antonio Gomez (CRG/TM). Nell’altra corsa Spina ha avuto la meglio su Mallet, entrambi autori di una bella rimonta, Alessandro Cenedese (Tony Kart/Vortex), Maya Weug (Top Kart/TM) e Gomez. In campionato Mallet ha accorciato le distanze su un Gabriele Minì (Energy/TM) un po’ attardato. Lo spettacolo del karting italiano tornerà in scena a Triscina il weekend 18 settembre.