20 anni dopo il debutto della prima Boxster, Porsche ha presentato alla clientela italiana nel corso di una serie di serate a tema, la nuova generazione della roadster a motore centrale nelle varianti 718 Boxster e 718 Boxster S, ora più potenti e nello stesso tempo più efficienti. Con queste vetture, Porsche continua la tradizione dei motori boxer a quattro cilindri della Porsche 718 a motore centrale, che negli Anni 50 e 60 ottenne numerose vittorie nelle corse automobilistiche, tra cui le leggendarie Targa Florio e Le Mans.
Il cuore della nuova roadster è il motore boxer a 4 cilindri con sovralimentazione turbo: la 718 Boxster eroga 220 kW (300 CV) da una cilindrata di 2 litri, mentre la 718 Boxster S sviluppa una potenza di 257 kW (350 CV) da una cilindrata di 2,5 litri. Nel modello S, inoltre, Porsche impiega un turbocompressore con turbina a geometria variabile (VTG). Porsche, infatti, è attualmente l’unico costruttore automobilistico ad offrire la tecnologia VTG nelle vetture di produzione con motori a benzina, sia nella 911 Turbo sia nella 718 Boxster S.